“L’Avvocato Sandro Bartolomucci nel contesto dell’esercizio della professione svolge attività pubblicistiche, di approfondimento scientifico e di formazione sulle materie di propria competenza, quali il diritto civile, commerciale e penale d’impresa.
Sin dalla promulgazione del d.lgs 8 giugno 2001 n. 231, Responsabilità amministrativa degli enti collettivi per illeciti dipendenti da reato, svolge attività consulenziale e di assistenza ad enti, imprese e gruppi, nazionali ed internazionali, nell’elaborazione e nell’aggiornamento di Compliance programs, nella revisione degli assetti di Corporate governance, nella gestione del Risk Assessment e della Compliance.
Fornendo tali servizi a numerosi ed eterogenei enti ha approfondito aspetti interpretativi ed applicativi delle normative correlate a specifiche linee di business, nonchè ha affrontato le problematiche operative tipiche degli ambiti settoriali di appartenenza. In particolare riguardo alle seguenti industries: Sanità (pubblica e privata), Farmaceutico, Multiutilities, Intermediazione Finanziaria, Terzo Settore, comparto delle Società a partecipazione pubblica.
Ha altresì sviluppato uno specifico servizio professionale volto al rilascio di una Attestazione, tecnica ed indipendente, circa la conformità ed effettività del Modello di organizzazione e gestione adottato dal singolo ente collettivo rispetto agli output richiesti dall’art. 6, d.lgs. n. 231/2001.
Il Sito offre dati ed indicazioni bibliografiche sulle tematiche inerenti le suddette materie, informazioni e documentazioni su interventi e progetti formativi, relazioni convegnistiche, oltre ad una sezione “News” che accoglie contributi, commenti e notazioni flash su novità legislative, giurisprudenziali e di dottrina, per quanto possa risultare di interesse.
La finalità dichiarata è quella di offrire al Lettore un’informativa tecnica di supporto nell’espletamento della propria attività d’impresa, nell’adozione, implementazione e aggiornamento dei Modelli organizzativi con finalità penal-preventiva; nell’esercizio delle funzioni di Organismo di Vigilanza, nella costruzione e gestione di adeguati assetti di Corporate governancee di Risk Assessment, nonché nell’ottimizzazione dei processi gestionali e di controllo di imprese ed enti.
(il sito è in continuo aggiornamento)