1988- 89 Senior dell’ex Studio di Consulenza fiscale e societaria (Gruppo Arthur Andersen & Co.)
1989-99 Socio dello Studio Associato (oggi KLegal), associato alla KPMG.
Dal 1999 Partner di Lexjus, Associazione professionale di avvocati e dottori commercialisti, oggi “LS Lexjus-Sinacta”, con studi in Bari, Bologna, Brescia, Firenze, Lecco, Milano, Padova, Roma e Torino.
E’ stato consulente (2003-5) del Centro Estero delle Camere di Commercio.
Esperto di diritto societario, diritto civile e contrattuale, penale d’impresa. Ha curato quale esperto legale (anche operando in team professionali multidisciplinari) operazioni di M.&.A., operazioni societarie (fusioni, scissioni, conferimenti, liquidazioni, quotazioni in Borsa), riorganizzazione anche in contesti di Gruppo. Ha prestato attività di supporto e di consulenza in materia contrattuale nell’elaborazione e stipulazione di contratti tipici e atipici, di convenzioni e partnership.
Esperto nell’elaborazione e revisione di Modelli di organizzazione, gestione e controllo con finalità penal-preventiva ex d.lgs. n. 231/2001 (“MOG”) per imprese ed enti operanti nei comparti: Sanità, Farmaceutico, Bancario e Intermediazione finanziaria, Information Technology, Multiutility (produzione e distribuzione di acqua, energia, gas; erogazione di servizi alla collettività).
Ha eseguito incarichi da Imprese e Gruppi per esaminare ed esprimere un parere tecnico circa la conformità, l’adeguatezza e l’effettività dei loro Modelli di organizzazione e controllo “231”, nonchè sul regolare espletamento delle funzioni da parte degli Organismi di Vigilanza nominati.
Dal 2012 componente del Comitato di Esperti per la certificazione dei Modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001 di SQS, Organizzazione svizzera ed Ente accreditato, leader nei servizi di certificazione e valutazione.
Ha maturato esperienza nell’azione di conformazione al decreto 231, nonchè nell’elaborazione dei Compliance Programs di importanti Società con capitale a partecipazione pubblica (totalitaria, mista, soc. “in house”) eroganti Multiutilities, servizi di rilevanza pubblica od attività strumentali, nonché nel coordinamento e nella funzionalizzazione dei MOG con Sistemi di prevenzione e controllo di altre rischiosità aventi rilevanza penale (ad es. in materia di Anticorruzione e Trasparenza nella P.A. ex legge n. 190/2012 c.s.m., d.lgs. n. 33/2013 c.s.m., P.N.A. e istruzioni dell’A.N.A.C.) o configuranti “esternalità negative del ciclo d’impresa”.
Ha approfondito le problematiche interpretative ed applicative, peculiari di tale comparto, anche in correlazione e coordinamento sinergico con le prescrizioni
Ha negli anni approfondito le problematiche interpretative ed applicative relative alla normativa su Sicurezza e Igiene sui luoghi di lavoro, ex d.lgs. n. 81/2008, T.U.S.L., sull’Antiriciclaggio ex d.lgs. n. 231/2007, sulla Anticorruzione e Trasparenza nella P.A., nonché in materia di Privacy, ex d.lgs. n. 196/2003, T.U.Privacy c.s.m e Reg. U.E. n. 679/2016, “GDPR”, supportando imprese, gruppi ed enti nell’elaborazione degli strumenti organizzativi, operativi e di compliance nell’ottica della costruzione di Sistemi di Controllo Integrati.
Ha elaborato MOG e prestato supporto consulenziale in materia di d,lgs. n. 231/2001 ad Enti Nazionali di Previdenza Professionale.
Ha acquisito particolare esperienza nell’elaborazione e funzionalizzazione di Compliance Programs di Società e Gruppi bancari e e di Gruppi Bancari Cooperativi, elaborando Modelli organizzativi penal-preventivi per le Capogruppo e per le società controllate ed eterodirette eroganti eterogenei servizi finanziari, nonché per le società strumentali, coordinati con la normativa speciale di settore e con le direttive ed istruzioni delle Authorities del comparto (BCE/Bankitalia; Consob, ecc.).
E’ stato coordinatore scientifico del Gruppo di Studio istituito da AODV 231 – Associazione dei membri degli Organismi di Vigilanza, i risultati dei cui lavori sono stati illustrati nel Position Paper dal titolo: “Modello organizzativo 231 e OdV delle Partecipate pubbliche” pubblicato nel febbraio 2014.
Coordinatore del Dipartimento interno “Cyber Security” dello Studio LS – Lexjus Sinacta ha curato interventi di adeguamento al GDPR, Reg. U.E. 679/2016, elaborando adeguati assetti di Governance della Privacy di enti ed imprese.
Esperto nella configurazione dell’assetto di Governance, nella costruzione di sistemi di Risk Assessment & Management e nell’elaborazione di calibrati Compliance Program ex d.lgs. 231/2001 per gli Enti del Terzo Settore.
Avvocato Cassazionista, ha rivestito incarichi quale membro di collegi arbitrali.
Ricopre attualmente la carica nei seguenti ORGANISMI di VIGILANZA ex d.lgs. n. 231/2001:
Presidente dell’OdV di:
- AUTOSTRADE MERIDIONALI Spa in Liquidazione Volontaria
- SEKO Spa (multinazionale leader produzione sistemi di dosaggio per trattamento acque)
- IREN ENERGIA Spa (impresa leader nella produzione di energia elettrica, di energia termica, di teleriscaldamento e di progetti di efficientamento energetico).
Ha rivestito l’incarico di:
- Presidente OdV di ASA – AZIENDA SERVIZI AMBIENTALI Livorno S.p.a. (Società mista, Gestore Unico Sistema Idrico Integrato Toscana)
- Presidente OdV di CNPADC – Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti;
- Presidente OdV di SACE FCT S.p.a.
- Presidente, IREN MERCATO S.p.a.
- Presidente, OLT OFFSHORE LNG TOSCANA S.p.a. (Rigassificatore)
- Componente OdV, EAV Spa
- Componente, FINSARDEGNA Confidi S.c.r.l.
- Componente di SARDA FACTORING Spa
- Componente I.G.I.T. S.p.a.
Iscritto ad Aodv231 – Associazione dei Componenti degli Organismi di vigilanza ex d.lgs. n. 231/2001.
Censito nel “Registro 231”, data base nazionale delle società ed enti dotati di Modelli 231 e dei membri degli OdV e dei Consulenti esperti in tale materia.
Fondatore (2017) e Presidente del Consiglio Direttivo del D.O.C. Roma – DUCATI OFFICIAL CLUB di Roma, Club ufficiale di Ducati Motor Holding.
Fondatore (2008) e Presidente (fino al 2018) del MOTO CLUB Reale Circolo Canottieri Tevere Remo associato alla Federazione Motociclistica Italiana.
Presidente del Collegio dei Probiviri di LS-Lexjus Sinacta (fino al 2020)
2013-20 membro del Collegio dei Probiviri del R.C.Canottieri Tevere Remo di Roma, fondato nel 1872.